Manifesto di Ventotene: riflessioni necessarie per creare vera democrazia

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso

In queste ore si parla del manifesto di Ventotene, un documento redatto nel 1941, in piena Seconda Guerra Mondiale, da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. In un primo momento fu intitolato: Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto

Si ritiene che questo Manifesto abbia ispirato la fondazione dell’Unione Europea, che ancora oggi, però, dimostra una disunità e una disuguaglianza sotto molti aspetti. In realtà, la UE è frutto del trattato di Maastricht ed è stata avviata nel 1993, dopo la ratifica di questo trattato.

Attenzione, quindi, a non confondere tra realtà, idealismi e storia pregressa: per avviare un processo di modernizzazione democratica di un territorio importante come quello europeo, non si può mancare di riflettere tutti insieme su cosa è bene, cosa è meglio fare per tutti noi cittadini del territorio europeo…

Attendo i vostri commenti, grazie

QUI trovate il Manifesto di Ventotene in versione gratuita: https://www.senato.it/application/xma…

***

📢 Chi è Emilia Urso Anfuso?
Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti e autrice di inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia. Scopri il suo lavoro su www.gliscomunicati.it (testata giornalistica indipendente fondata da Emilia Urso Anfuso e che dirige dal 2006) e su www.noinazione.it (ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso dal 2009).

🏆 Premi e riconoscimenti
Nel 2023, ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.

📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2
Ha realizzato la prima inchiesta indipendente sulla pandemia in Italia, con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03...

✍️ Collaborazioni giornalistiche
Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità, politica ed economia.

📚Docente, saggista e conduttrice
Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon (link), conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente, qui trovi i suoi corsi di formazione: (link).

Vuoi restare aggiornato sulle inchieste?
🔔 Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella

Miniature YouTube e immagine di copertina a cura di: https://www.sarapalazzotti.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *