Romano Prodi e l’insostenibile leggerezza della Sinistra italiana
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
Una collega giornalista pone una domanda al professor Romano Prodi sul tema del Manifesto di Ventotene e, per tutta risposta, si vede sbeffeggiare e . si dice – tirare una ciocca di capelli Non si comprende il motivo per cui si debbano accettare comportamenti sminuenti da parte di personaggi di centro sinistra o di sinistra, che evidentemente non gradiscono quella democrazia, quel diritto di critica e di cronaca di cui, spesso, parlano…a vuoto o a senso unico.
La sinistra pretende di aver sempre ragione e a prescindere. Non permette alcun tipo di riflessione alla collettività.
Accetta soltanto di essere abbracciata come unica realtà possibile e giusta: non è questo ciò che si intende per regime democratico e libertà di pensiero.
Questo tipo di atteggiamento è tipico di coloro che impongono un pensiero e non desiderano che si sviluppi CAPACITA’ CRITICA che, attenzione, non significa criticare, bensì essere in grado di comprendere gli avvenimenti e analizzarli con la propria mente…
Al seguente link il mio video editoriale sul Manifesto di Ventotene: https://www.youtube.com/watch?v=GXjad8AoaxI&t=6s
Quest’altro video è relativo alla discussione tra Prodi e la giornalista: https://www.youtube.com/watch?v=XrEJBCO3RuA
***
📢 Chi è Emilia Urso Anfuso?
Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti e autrice di inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia. Scopri il suo lavoro su www.gliscomunicati.it (testata giornalistica indipendente fondata da Emilia Urso Anfuso e che dirige dal 2006) e su www.noinazione.it (ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso dal 2009).
🏆 Premi e riconoscimenti
Nel 2023, ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.
📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2
Ha realizzato la prima inchiesta indipendente sulla pandemia in Italia, con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03…
✍️ Collaborazioni giornalistiche
Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità, politica ed economia.
📚Docente, saggista e conduttrice
Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon (link), conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente, qui trovi i suoi corsi di formazione: (link). Vuoi restare aggiornato sulle inchieste?
🔔 Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella: https://www.youtube.com/@GliScomunicati/videos
Miniature YouTube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it